Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dal sito Web del Comune di Milano:
Riparte la legge sulla difesa civica - 18 luglio 2008 I Difensori civici metropolitani riuniti a Palermo “Dopo aver lanciato l’Appello al nuovo Parlamento e al nuovo Governo Obbligatoria, prossima, indipendente: questa la difesa civica per riformare dal basso la pubblica amministrazione italiana, accogliamo con estremo favore – ha commentato il Coordinatore Alessandro Barbetta – la presentazione alla Camera dei Deputati del Progetto di legge Ac n. 1382 Norme in materia di difesa civica e istituzione del Difensore civico nazionale, su iniziativa degli Onorevoli Migliori (Pdl) e Gozi (Pd).” “E’ un progetto che continua il percorso tracciato dalla difesa civica italiana, ne valorizza i punti forti (struttura a rete e prossimità ai cittadini), mirando ad eliminare le tradizionali debolezze (assenza in ampie zone del paese e mancanza di tutela nei confronti delle amministrazioni statali). Un iter parlamentare in tempi ragionevoli ne metterebbe in evidenza gli effetti sinergici con le iniziative del Ministro Brunetta per il miglioramento delle pubbliche amministrazioni”. “Molto positiva anche l’apertura di una collaborazione tra Coordinamento e Anci, presso la cui sede di Roma si svolgeranno le nostre prossime riunioni, e la programmazione di un incontro con i Presidenti dei Consigli comunali delle città di rango metropolitano, coordinati dal Presidente del Consiglio comunale della città di Milano Manfredi Palmeri”. |
|
![]() ![]() |
|