Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
L'Assemblea di Palazzo Marino ha esaminato la relazione annuale. Condivise indicazioni e proposte. La volontà è quella di rafforzare la difesa civica garantendone l'efficacia
Concluso l’esame della Relazione sull’attività svolta nel 2007 dal Difensore civico, l'aula del Consiglio ha "condiviso" molte indicazioni e proposte dell’ombudsman cittadino. L’ordine del giorno approvato dalla seduta impegna il Sindaco e la Giunta a dar corso ad una serie di interventi riguardanti diversi ambiti di attività dell’Amministrazione. Si va dal diritto di accesso e di partecipazione alla piena fruibilità della città per i diversamente abili. Dalle misure riguardanti l’inquinamento acustico a quelle inerenti i parcheggi e la viabilità. Altre questioni che necessitano interventi come suggerito dal Difensore civico sono il pagamento tassa rifiuti e la concessione di sussidi ai minori.
“Siamo sulla strada giusta – ha commentato il Difensore civico Alessandro Barbetta - la volontà del Consiglio si è espressa per garantire efficacia alla nostra funzione di stimolo nei confronti dell’Amministrazione. Il circolo virtuoso tra segnalazioni del cittadino azioni correttive degli uffici comunali, che si è rivelato possibile, deve estendersi alla generalità delle questioni trattate. Il rafforzamento della difesa civica auspicato dal Consiglio mediante un adeguamento delle risorse e alcune mirate modifiche delle regole che disciplinano la difesa civica del Comune di Milano ci conforta nell’impegno di continuare a servire al meglio la città”.
(13/05/2008)
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 11 Mar 2008 - 18:07