Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dal sito Web del Comune di Milano: Aree cittadine Saranno famosi con la scuola di Musicall Una zona dismessa nel quartiere Gallaratese diventa il primo centro di formazione per talenti della commedia musicale e ritorna così disponibile per i milanesi Musica, arte e aggregazione giovanile per rendere sempre più vivibile la vita delle periferie milanesi. Il progetto “Musicall”, promosso dall’assessorato alle Aree cittadine e Consigli di zona del Comune di Milano in collaborazione con la società Fish and Bull, darà vita alla prima scuola di musical comunale sul territorio di Milano. Alla presentazione dell'iniziativa hanno preso parte il Sindaco Letizia Moratti, l'assessore alle Aree cittadine e Consigli di zona Ombretta Colli. Presso la ex chiesa di Sant’Ilario, nel quartiere Gallaratese tra via Omodeo e via Cechov, gli insegnati selezionati dalla Fish and Bull daranno vita a una serie di corsi per far apprendere ai giovani, ma non solo, le basi della musica e dello spettacolo a prezzi concorrenziali grazie alla stipulazione fatta con il Comune di Milano. Per la vita sociale e culturale del territorio saranno importanti le manifestazioni, i concerti e le mostre che si terranno presso gli spazi della ex chiesa di Sant’Ilario a cura di Musicall. Gli 800 metri quadrati dell’area saranno così restituì ai milanesi, grazie a un bar presente nel parco e a un centro wi-fi aperto per gli studenti del quartiere. I corsi – Musicall svilupperà corsi integrati per l’acquisizione di competenze tecniche e creative necessarie alla formazione della cultura del musical. Fra questi:
Ma sarà anche una sede produttiva per allestire spettacoli, organizzare eventi e concerti, show case, festival, mostre, casting e produzioni discografiche. All’interno della scuola troveranno posto, oltre alle aule per i corsi, le sale prove, uno studio di registrazione e un auditorium da oltre 100 posti. Musicall nasce per dare una nuova opportunità ai giovani, ma i suoi corsi sono aperti a tutti e saranno pensati sia per chi sia avvicina per la prima volta alla musica e al suo mondo, sia per chi vuole perfezionarsi in una singola disciplina. Sono previsti anche corsi ad hoc per chi lavoro dietro le quinte dei musical. Il progetto Musicall prevede il coinvolgimento delle scuole di danza già presenti sul territorio attraverso convenzioni e accordi. (04/03/2008) |
|