Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
sono passati più di due mesi e non ho ricevuto nessuna risposta a proposito di cosa succederà a via Gattamelata.
all'incrocio gattamelata faravelli ci sono ben: . scuola primaria statale . scuola infanzia statale . scuola infanzia comunale . micronido . scuola privata (materna elementare) avete idea di quanti alunni ci siano? arriviamo tranquillamente a più di 1000...avete idea di cosa significa?
noi genitori, che frequentiamo assiduamente i marciapiedi di via gattamelata, faravelli e i giardinetti all'incrocio, siamo seriamente preoccupati!!!
come mai gli interessi dei bambini non sono mai al primo posto? I fatti lo dimostrano: da un mese a questa parte stanno lavorando nei giardinetti (incrocio gattamelata -teodorico), forse i consiglieri e chi decide quando cominciare i lavori non sanno che i bimbi solitamente hanno voglia di giocare e correre soprattutto quando le giornate si allungano e arriva la primavera... ...non ho parole...
I bimbi sono il dono più prezioso che abbiamo e che avete in questa città vecchia...sempre più anziana!! fate qualcosa per loro...siete anche voi responsabili della loro vita!!! è vero i bimbi crescono comunque, ma non per questo devono avere intorno a loro un ambiente malsano e OSTILE!
rimango in attesa e pronta a combattere per difendere i diritti dei miei figli e di tutti i loro amici
Monica
In risposta al messaggio di Giulia Bendinelli inserito il 9 Maggio 2008 - 00:14