Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
condivido in pieno il commento di Giovanni Gronda: il problema sono i vigili, che durante le partite o gli eventi (concerti) allo stadio, una volta regolato l'afflusso dovrebbero multare tutte le vetture parcheggiate abusivamente nelle strisce gialle e i pullman che nonostante il divieto tengono il motore acceso per assicurarsi la temperatura ideale all'interno del pullman. I vigili sono pagati per tutto il tempo che sono in servizio, quindi perche' se ne stanno in crocchio a chiacchierare? Dall'ex assessore Goggi ho avuto questa risposta illuminante: i vigili escono con un solo compito, quindi o danno le multe o regolano l'afflusso delle vetture..... quindi tra l'inizio e la fine della partita (o del concerto), quando il traffico è normale, questi bravi dipendenti comunali sono pagati per chiacchierare, leggere il giornale in macchina, comunque non per lavorare! e pensare che multando tutte le vetture parcheggiate dove non dovrebbero e i pullman con i motori accesi quando è espressamente proibito dal regolamento comunale il Comune otterrebbe non uno ma due vantaggi: rimpinguerebbe le sue casse e ridurrebbe drasticamente la congestione del traffico, dato che dopo una multa salata gli automobilisti imparerebbero che la pacchia è finita, e i residenti potrebbero respirare aria meno inquinata.
In risposta al messaggio di Giovanni Gronda inserito il 29 Feb 2008 - 18:14