Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dal sito Web del Comune di Milano:
San Siro La Giunta ha approvato le linee di indirizzo per la realizzazione delle opere mitigative che permetteranno lo svolgimento degli spettacoli Quest'anno a San Siro ci saranno i Negramaro sabato 31 maggio, Vasco Rossi il 6 e 7 giugno, Zucchero il 14 giugno), Bruce Springsteen il 25 giugno e Ligabue il 4 e il 5 luglio. La Giunta ha approvato le linee di indirizzo per la realizzazione delle opere mitigative che permetteranno lo svolgimento dei sette concerti previsti a San Siro durante l’estate. Nel marzo scorso, l’Arpa aveva fissato per i concerti il limite massimo di 78 decibel e non più di 80 come per gli anni passati. I sette spettacoli potranno svolgersi a condizione che per i primi quattro e le relative prove (Negramaro – Vasco Rossi – Zucchero) vengano adottati gli interventi strutturali per migliorare l’accessibilità e il deflusso dei veicoli, mentre per gli ultimi tre concerti e le relative prove (Bruce Springsteen – Ligabue), oltre alle misure di accessibilità e deflusso, dovranno essere realizzati anche gli interventi di fonoassorbenza. “Si tratta di un importante passo in avanti per venire incontro alle richieste dei cittadini della zona San Siro – sottolinea l’assessore allo Sport e Tempo libero Giovanni Terzi -. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale, infatti, è quello di garantire il rispetto della convivenza civile, partendo dal presupposto che è impensabile, per una città come Milano futura sede dell’Esposizione Universale del 2015, rinunciare a eventi di richiamo e visibilità internazionale come i grossi concerti che si svolgono al Meazza". “Con queste misure strutturali sull’impianto e sull’accessibilità e deflusso dallo Stadio, stiamo rispondendo alle esigenze manifestate dal territorio, garantendo un migliore servizio ai cittadini e anche al pubblico dei concerti ” – dichiara l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci -. Si garantiscono, infatti interventi strutturali di mitigazione acustica e migliori servizi di trasporto pubblico in occasione degli eventi”. Due gli ambiti di intervento che riguardano rispettivamente l’impatto del suono e la gestione del traffico. Progetto relativo a soluzioni di fonoassorbenza sulla struttura dello Stadio di San Siro Inoltre sono stati stabiliti ulteriori interventi di monitoraggio e valutazione del rumore provocato da concerti e manifestazioni: Progetto relativo all’accessibilità e deflusso dallo Stadio di San Siro (23/05/2008) |
|
![]() ![]() |
|