.: Discussione: Trasporti pubblici in Zona 3: come li valutano i residenti?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
condivido in parte
Il passante è un servizio del tutto ignoto, in cui non è stata fatta alcuna comunicazione utile, incuneata tra i toni trionfalistici della sua realizzazione, ma senza fornire alcuna indicazione pratica a chi li deve prendere. Mi sono accorto con sorpresa che posso partire da pta vittoria o dateo per andare a Varese o anche all'interno di altre zone della città (a Garibaldi come a Certosa) su treni con una frequenza media di pochi minuti. Ma ho dovuto scoprirlo da solo per tentativi ed errori.... Quello che è orripilante sono due cose: 1- la realizzazione, manutenzione e gestione delle stazioni. Non credevo che ai nostri giorni si potessero ancora realizzare stazioni cosi' brutte, spoglie, squallide, vuote di ogni servizio. Non ci sono nè macchinette nè edicole nè negozi nè biglietterie dove fare uno straccio di biglietto (le uniche due macchinette sono "fuori servizio". E' allucinante. Non credevo che ancor oggi si potessero spendere cifre folli per un impianto di diffusione degli annunci del tutto sprecato perchè del tutto illeggibile. Immaginate voi quando vi annunciano che un treno è soppresso senza che nessuno riesca a capire nulla! 2-Il passaggio dei treni è molto caotico e dovete dire una preghierina affinchè si imbrocchi il treno giusto: ad esempio, sul cartellone mancano tre treni a quello che va a Varese, però quello per Varese passa per secondo, perchè i due sopra sono in ritardo.... sul fianco il cartellone è spento, si tratta di tentare e sperare che sia il treno giusto!!! Certo non mi capacito del perchè il Comune non abbia fatto lo sforzo di pubblicare una pagina o fare un manifesto chiaro in cui si dice *a cosa serve* questo passante e *che cose deve fare* il cittadino per prenderlo. Per gli altri mali cadiamo nel solito discorso, ovvero la gestione deplorevole delle ferrovie, nazionali e regionali. E qui sono i soliti dolori. saluti Marmo |
|
![]() ![]() |
|