Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da milano.corriere.it:
Ancora nessuna certezza per le bonifiche dell'asilo e del parco Santa Giulia, la protesta dei residenti Iniziate le analisi sulla «promenade». L'assessore Masseroli: Iscrivete i bambini in un'altra scuola MILANO - Era un appuntamento per divertirsi, ma anche per denunciare. Per raccogliere gli abitanti attorno a banchetti di intrattenimenti e giochi, ma anche per incontrare le autorità e porre domande non più rinviabili. «Il quartiere così ci va stretto! e allora… facciamo largo ai bambini!», era intitolata l'iniziativa organizzata domenica pomeriggio dal Comitato Milano Santa Giulia, in via Cassinari. L'occasione per una dimostrazione pubblica del disagio che sta vivendo il quartiere. I lavori sono fermi. I cantieri sotto sequestro dopo la scoperta di materiali tossici nel sottosuolo. Non solo le bonifiche non procedono, ma non arrivano neppure i risultati delle analisi che farebbero intravedere una soluzione. Il quartiere si sente abbandonato. LA ZONA PEDONALE - La manifestazione serviva a dire «basta». Con striscioni e maxi poster sulle grate di ferro che bloccano l’accesso al cuore della via Cassinari, la grande strada isola pedonale che con la sua «promenade» dovrebbe essere il fiore all’occhiello di tutto il quartiere. E che invece non è mai stata neppure collaudata. I residenti di Santa Giulia chiedono che venga riaperta la zona pedonale. Che venga finalmente resa agibile la scuola d'infanzia. Che siano resi noti i risultati delle analisi che devono ancora chiarire quali sostanze ristagnino sotto i giochi e il prato del «parco Trapezio». Santa Giulia, la protesta![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 28 marzo 2011 |
|
![]() ![]() |
|