.: Discussione: I suv sono un problema.
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Intervengo solo ora, anziche` ieri come avrei preferito, causa il limite a due soli interventi pro capite giornalieri per ogni discussione concessi a ciascun utente. Rispondo prima alla Sig.ra Germana Pisa. Non e` che il SUV sia "il miglior veicolo", ma mi sono trovato a confrontare volumetrie, dotazioni di bordo, sicurezza attiva e passiva e costi sia di acquisto che di gestione. Il tutto con un budget limitato a 20.000 Euro tra acquisto, assicurazione per il primo anno eccetera. La mia scelta e` caduta su una vettura lunga non piu` della mia vecchia Calibra, 4 porte, dotata di tutti gli accorgimenti obbligatori ma anche di molti dettagli non disponibili su vetture familiari (Station Wagon) : la vorrei con l'abitacolo alto, finestrini ampi e spaziosi, che mi carichi 5 persone piu` almeno 500 litri di bagagliaio (5 valige grandi), con un condizionatore "heavy duty" degno di un pullmann, che funzioni anche fermi in coda a Ferragosto e senza mandare in ebollizione il motore, con una ruota di scorta vera (non il ruotino), con il vano motore ben accessibile ("si vede tutto"), tre anni di garanzia o 100.000 Km. Deve inoltre essere in grado di portarmi in pineta d'estate con gli anziani suoceri, sulla neve d'inverno a portare la famiglia a sciare, non mi deve "bere la pozzanghera" al primo temporale, e non deve rompere una sospensione alla prima buca che trovo. NON DEVE ESSERE "RUBABILE" - deve essere a basso profilo. Candidati ? Una certa nazionale Crosswagon, bellissima, 24.000 Euro a fine serie, ma fin troppo "rubabile", bagagliaio piccolo e molto bassa. Troppo cara anche di assicurazione a causa dei suoi 140CV... Molte SUV giapponesi e coreane, tutte intorno ai 24.000-27.000 Euro, ben oltre le mie disponibilita`. La nazionale "Sedici"? e` la meta` di quel che mi serve... Perche` no una grossa monovolume? Perche` come mi serve, prezzi a partire da 30.000 Euro. Mi ero rassegnato, poi mi sono trovato davanti una vettura... un po` piu` grande di quanto cercavo, ma che mi dava TUTTO quello che volevo, a 19.000 chiavi in mano. E persino l'assicurazione era buona. Ha il telaio in longheroni, piu` sicuro di qualsiasi pianale autoportante. E` alta, ed i maleducati non mi abbagliano piu` con i fari regolati male. L'ho comprata, e` un fuoristrada priopriamente inteso, ma di dimensioni reali inferiori a quanto possa sembrare a prima vista. Si guida con due dita, e` silenziosa e consuma meno della concorrenza orientale. Mi sono iscritto ad un Club di fuoristradisti ed ho cominciato a frequentare attivita` di tutela del patrimonio boschivo, volontariato, eccetera. Ho imparato che per ogni "megalomane prepotente" che guida come un bravo di manzoniana memoria, ve n'e` un altro che si comporta bene. Abito a Roma ma percorro solo il GRA e poco piu` per fare il solito "casa-lavoro", 80 Km/giorno a 13 Km/litro (i mezzi pubblici non consentono la necessaria flessibilita`) . Sono contento e non mi sento affatto in colpa. Rispondo ora al Sig. Baruffi. I Verdi conducono campagne ? Perche` l'On. Pecoraro Scanio non ne parla MAI ? E` Ministro del Governo !!! Il Sen. Ferrante e` del PD ? Chiedo scusa se sono confuso, ma il PD, al momento, e` una "Grosse Koalition" di buone intenzioni, garantisco che i "vecchi" Segretari di Partito continuano a percepire le loro retribuzioni in quanto tali, e le loro Tessere di Partito sono ancora ben calde in tasca. Gli stessi TG continuano a parlare del "Partito dei Verdi", non sono l'unico a sbagliare... Da anni io litigo con la mia Assicurazione (che ho cambiato 18 mesi fa per questo motivo) perche` nessuno svolge indagini per verificare "sul terreno" la veridicita` e la plausibilita` delle descrizioni addotte per illustrare un incidente stradale... nessuno si cura o da` peso alle gomme liscie, ai freni finiti, ai fari rotti o alla revisione mai rinnovata. Si limitano a leggere le dichiarazioni di finti testimoni mai visti dalle Forze dell'Ordine, e di liquidare il danno per evitare contenziosi in tribunale. "Democrazia" significa che se una cosa non piace, non la si puo` vietare solo perche` si sbraita a voce piu` alta degli altri; se c'e` uno strumento di giurisprudenza che consenta di arginare un fenomeno antipatico, lo si usa, ma se e` una mera queastione di opinione, non si puo` fare. "Democrazia" significa che quando un pubblico dirigente sbaglia, se ne va ! "Democrazia" significa che non si deve permettere la "baronia" della politica. Perdonatemi, ma io sono italiano di nome, pero` anglosassone di cultura, e rabbrividisco quando vedo gli inquisiti che anziche` dimettersi sfruttano i cavilli per farsi forti (Forattini docet) ed altri che sono assisi sulla poltrona dai tempi dell'Assemblea Costituente... ...e rabbrividisco ancora di piu` quando leggo di ordinanze che... vietano l'accesso a veicoli piu` piccoli di un furgone, ma piu` grandi dell'auto del Sindaco. Non si puo` fare, ne piu` ne` meno che imporre un ticket sanitario piu` pesante ai fumatori (lesione autoinflitte) o agli obesi (mangiano di piu`, pesano di piu`, paghino di piu`) E` pura e meschina demagogia. La prego, infine, di non insegnarmi cosa sia la liberta`. Mia mamma ha perso la casa ai Titini per la "liberta`" Io sono andato in Bosnia per la "liberta`", e ne porto ancora le cicatrici. "Liberta`" significa che Ella e` padrone di esprimere la propria opinione, senza temere che domani mattina prima dell'alba qualcuno la inviti a prendere il caffe`... chissa` dove. "Liberta` significa che le testate giornalistiche possono dire la loro senza paura di essere chiuse per ordine della Magistratura pilotata dal "Partito". "Liberta`" significa che Ella puo` lavorare SENZA l'obbligo della "Tessera di Partito". "Liberta`" significa che se mio figlio vuole giocare a calcetto, non e` obbligato a cantare "quella" canzoncina e vestire "quella" uniforme. O fare caroselli ginnici in piazza il 2 Giugno, o a Ottobre, o a Primavera. Se si vuole limitare l'accesso per motivi di traffico, esistono gia` gli strumenti giuridici: il CdS gia` prevede i cartelli che vietano l'accesso a veicoli che superino limiti di ingombro, o per larghezza, o per lunghezza, o per altezza. Ma non si puo` vietare la circolazione per limiti di colore, o sapore, o odore. Tantomento per nome. "Liberta`" significa avere la serenita` che la seconda, o terza volta che la mamma con la Smart carica DUE bambini a scuola, il vigile le fa pelo e contropelo. E non mi parcheggia piu` davanti al passo carraio del condominio, o in doppia fila, o nel posto dell'handicappato perche` ha il tagliando della bisnonna morta. Quando tutte queste storture saranno sanate, mi si potra` parlare di pagliuzze varie. Ma prima, per amor di Dio, vediamo di curare le travi. |
|
![]() ![]() |
|