Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Quella che ho riportato è la storia del Comitato di Salvaguardia del Parco delle Cave, con l'indicazione dei suoi obiettivi. Il comitato è stato protagonista della mobilitazione in difesa dell'unitarietà di gestione del parco, raccogliendo 16.000 firme di cittadini in calce alla petizione, oltre agli appelli di personalità, assemblee, manifestazioni, suscitando l'interesse della stampa e della città. A febbraio 2007 il Consiglio Comunale ha approvato la delibera di indirizzo, a seguito della quale sono stati sottoscritti i contratti di collaborazione: 1) con Italia Nostra a cui spettano la pianificazione, programmazione, progettazione di nuovi interventi, nonchè il completamento di quelli in essere. 2) con 4 associazioni insediate e con l'azienda agricola per lo svolgimento delle rispettive attività. Le posso confermare che il comitato condivide gli obiettivi scritti in delibera e darà il suo contributo affinchè possano realizzarsi: portare la natura in città e realizzare la cintura verde Ovest Milano. In più, pensiamo alla partecipazione dei cittadini, quali attori del processo di sviluppo del Parco, non semplici fruitori, secondo il modello già sperimentato in precedenza. Ma non ci nascondiamo che vi sono molte difficoltà che il parco trova sulla sua strada e che dovrà risolvere affinchè quegli obiettiivi siano raggiunti. Riscontriamo infatti, in pratica, idee di parco non sempre coincidenti. Noi ce la stiamo mettendo tutta.
C. Ang.
In risposta al messaggio di Giuseppe De Marte inserito il 5 Feb 2008 - 12:14