Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Perché non proponiamo dieci domande secche ai candidati?
fdm
Risposta La proposta di fmd è stata già messa in pratica da un buon numero di forumisti, che da ieri hanno cominciato a mandare i loro contributi a questo thread (cliccate sul titolo per leggere tutti gli interventi). Ecco un primo "decalogo" ricavato dai vari post; possiamo continuare ad aggiornarlo e migliorarlo grazie ai vostri contributi. 1) Come intende migliorare il servizio offerto dai trasporti pubblici? 2) Milano invecchia. Che cosa intende fare per fermare il processo di fuga dalla città delle nuove generazioni? C'è qualcosa nel suo programma che prevede migliore assistenza agli anziani meno abbienti? 3) Introdurrà il ticket, e con quali modalità? Vieterà il centro ai Suv? Incrementerà i semafori "intelligenti" per eliminarne al massimo le soste agli incroci? Costruirà nuove piste ciclabili? Creerà collegamenti diretti e rapidi con le principali città: Monza, Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Varese? 4) Come pensa di risolvere la carenza degli alloggi, il caro vita e il caro affitti? 5) Cosa farà per dialogare con i cittadini? Accetterebbe una serata pubblica al mese, in una piazza? 6) Esiste un serio problema di rispetto della quiete pubblica legata ai locali notturni. Cosa intende fare per regolamentare al meglio queste strutture? 7) Milano è sporca. Che mezzi utilizzerà per combattere la sporcizia e i graffiti? 8) Intende promuovere la città policentrica regionale, la vera "area metropolitana" di Milano? 9) Come affronterà il problema immigrati e quello della sicurezza pubblica, soprattutto in aree in cui c'è convivenza forzata tra italiani ed extracomunitari? 10) Quanti metri quadrati in più o in meno di verde per i cittadini alla fine del mandato? Quanti metri cubi di costruzioni in più o in meno? Sara Regina