Il metrò circolare deve servire l'area più interna, per quella più esterna bisogna lavorare sulle linee ferroviarie ed è possibile tecnicamente. Per quanto concerne la scelta di linea pesante o leggera credo che anche una linea diciamo relativamente leggera potrebbe andar bene, bisogna pensare innanzitutto che si tratta di una linea su cui non incideranno i flussi di pendolari da fuori milano se non in fase di allegerimento in alcune ore della giornata. Tuttavia la scelta va fatta considerando bene costi di realizzazione e di esercizio inclusa la manutenzione etc. Adesso che sono in fase di realizzazione e di allungamento i metrò, diventerà ancora più interessante poter disporre di una linea che consentirà il decongestionamento delle carrozze in punti distanti dal centro per il riequilibrio dei flussi e una maggiore fruibilità delle linee esistenti, oltre ovviamente a realizzare in area centrale stazioni che aumenteranno il pregio del centro città in zone oggi servite solo dai mezzi di superfice. Allargare il centro storico ben servito dalla sotterranea significa rivitalizzare ampie zone grige di città e aumentare il peso specifico della città tutta.
Enrico Vigo
In risposta al messaggio di Cittadino Anonimizzato a posteriori inserito il 14 Ago 2008 - 14:51