.: Discussione: MM CIRCLE LINE - Linea Bianca N° O (zero), oramai indifferibile
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Buon giorno a tutti!
Ho letto con interesse tutti i vostri commenti e sono giunto ad una personale opinione. Considerando la costruzione di una metrotranvia un'opera a lungo termine, perchè non considerare il fatto di costruirla quasi a ridosso della cerchia delle tangenziali? Se dobbiamo pensare al futuro, facciamolo! Costruire grandi parcheggi a ridosso delle tangenziali e una metrotranvia sopraelevata che sfrutti le già esistenti tangenziali. L'alternativa ai veicoli privati deve iniziare dove inizia la città, altrimenti avremo sempre delle periferie inquinatissime in cambio di un paradiso ecologico in una zona (il centro) dove vive la minoranza (ricca) dei Milanesi. Sono un ciclista, non possiedo "per scelta" una macchina, non sono un estremista del pedale, quando fa freddo uso i mezzi pubblici e, sono convinto che spostarsi da periferia al centro non sia un grosso disagio, il problema é spostarsi tra periferia e periferia, a volte (non sempre) si é costretti ad arrivare alla circonvallazione 90-91 il che mi sembra ridicolo. Bisogna accettare il fatto che Milano sta lentamente ed inesorabilmente ingoiando la periferia sino a collegarsi con l'hinterland. Piccolo esempio, da Baggio al Gallaratese partendo alle 8:00 am, oltre un'ora con i mezzi pubblici, dai 30 ai 45 minuti in auto, 20 minuti in bicicletta (giuro senza correre), non sono a conoscenza della durata dei percorsi in altre zone, ma se l'alternativa all'automobile é questa, siamo messi male. Provate a fare una prova con GIROMILANO anche se da alcuni giorni risulta too busy. |
|
![]() ![]() |
|