Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Mamma mia passa il tempo...terminata la M4? (non il progetto...eh,eh)
Scherzo, be' Milano in superficie e' stata disegnata bene, raggi concentrici verso l'esterno e viali circolari, se sopra gli avi avevano le idee chiare, sotto avremo una rete metropolitana schizofrenica riuscendo ad inventarci curve e controcurve in mezzo alla pianura padana!
Se solo sottoterra si fosse replicato quanto disegnato in superficie oggi avremmo una "rete" metropolitana e non semplici "linee" che cocciutamente portano solo passeggeri dall'esterno in centro per un servizio (in larga parte) pendolare (sdoppiandosi cosi con la funzione delle linee FS) e non cittadino.
Rispetto a 20 anni fa' in centro di uffici ce ne sono sempre meno ma si insiste a convogliare li i traffici senza senso, le grandi aziende si sono delocalizzate fuori dalle mura spagnole ma a quanto pare molti amministratori pensano ancora che Milano sia tutta li, come al tempo degli Sforza.
Di circle lines ce ne sono tante, noi abbiamo speso soldi invano per una filovia sempre lenta (dato il numero di semafori lungo il percorso).
In risposta al messaggio di Enrico Vigo inserito il 20 Gen 2008 - 09:20