.: Discussione: MM CIRCLE LINE - Linea Bianca N° O (zero), oramai indifferibile
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
scusate se mi intrometto ed esco dal tema, ma approfitto del suo accenno a Quarto Oggiaro per far notare come, nell'ambito del potenziamento della rete metropolitana, sarebbe estremamente strategica una linea sull'asse ovest est a nord di milano, che collegasse rho, quarto oggiaro, il parco nord, la bicocca, magari biforcandosi per monza. Suggerisco anche che una intera linea circolare a quell' altezza non avrebbe senso perchè allungherebbe le distanze, piuttosto che accorciarle. Se non si tiene conto dei costi, un percorso ideale per la linea circolare, anche per coerenza con i prossimi sviluppi urbanistici di Milano, credo dovrebbe, o avrebbe dovuto, passare all'altezza della vecchia fiera e di Garibaldi Repubblica. In tal caso sarebbe, naturalmente, rigorosamente sotterranea. e in conclusione: quanto di questi progetti si poteva realizzare con i soldi coi quali si costruiranno 200 parcheggi? -- come non detto, mi correggo qui per non scrivere un altro post: dalla pagina : http://www.metroitaliane.it/progetti_mi_linea5.html leggo che la linea 5 avrebbe già in progetto il collegamento con city life, e poi san siro, in questo caso, integrata col primo e secondo passante fornirebbe già il servizio che pensavo dovesse essere colmato dalla linea circolare. Confermo l'idea della linea a nord come utile per i pendolari non diretti al centro e per gli abitanti in quei quartieri e confermo la sensazione che molto del tempo perso nella realizzazione delle infrastrutture che pure sono state progettate sia dovuto ad una politica di investimenti perlomeno contestabile -- |
|
![]() ![]() |
|