Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Accetto la sua provocazione ma, per meglio apprezzare il suo "film", avrei bisogno di qualche esempio che mi faccia capire meglio la sua "vision". Ad esempio avrei bisogno che lei mi tratteggiasse il perimetro (o meglio il cerchio) della sua linea circolare sotterranea che lei dice di vederla "la più interna possibile".
E nel fare questo può rispondere a queste domande :
chi potrebbero essere concretamente i fruitori di questa linea ?
questi fruitori perchè dovrebbero prendere questa linea metropolitana ( o meglio per andare dove) ?
come dalla periferia si potrà accedere a questa nuova linea ?
In altre parole dovrebbe spiegarmi chi, abbandonata l'auto, potrebbe utilizzare questa nuova linea metropolitana.
Vorrei anche sapere quali sono le aree centrali oggi dimenticate perchè mal servite dal mezzo pubblico.
fabrizio spirolazzi p.s. molto bella l'idea di fare investimenti per ri-umanizzare tutto il centro storico non più asservito alla cultura dell'auto: peccato che nelle ore di punta ci sia più traffico in via Lessona (Quarto Oggiaro) che in via Manzoni.
In risposta al messaggio di Enrico Vigo inserito il 31 Gen 2008 - 07:20