Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
mi perdoni ma non condivido nè il suo pessimismo nè la sua visione, con la mia provocazione di una linea circolare in Milano io parlavo di ben altro, tutto un altro film. E non è solo una questione trasportistica, ma l'interazione con il tessuto urbano è il plus della valenza positiva che nessuna altra linea metrò è in grado di dare, semplicemente perchè ha funzioni diverse. Provo a fare un artigianale-casereccio abbozzo di idea di quello che intendo:
( 1 ) funzione di supporto alle linee radiali: > 1.1 decongestionamento; > 1.2 riduzione delle tratte e dei tempi; > 1.3 beneficio di nuova tratta (da non computarsi con gli spostamenti di oggi, ma con i nuovi scenari che vanno ad aprirsi); benefici: aumento generale dell'utenza...............: ( A ) per la maggiore estensione di linea; ( B ) per il maggior confort di viaggio
( 2 ) rivalutazione funzione urbana del centro storico .: benefici: trasformazione radicale della città.........: ( C ) aumento del tasso di pedonalizzazione urbana (vivibilità, qualità dell'aria) ( D ) valorizzazione di zone centrali oggi dimenticate perchè malservite dal mezzo pubblico ( E ) aumento della velocità di spostamento in centro ( F ) nuovi flussi generati dal nuovo scenario
Nessun altro investimento infrastrutturale può garantire questi benefici e queste evoluzioni del tessuto urbano e del vivere in città, con questa innovazione infrastrutturale Milano ha la possibilità di ridurre le auto circolanti in modo strutturale e di fare investimenti per ri-umanizzare tutto il centro storico oggi asservito alla cultura dell'auto. Il cambio sarebbe radicale, netto lo stacco con il passato. Tendenzialmente vedo la linea circolare la più interna possibile, con tante stazioni di interscambio sulle linee radiali. Questo è un progetto realmente innovativo, da EXPO2015, non come i tanti surrogati che vedo in giro.
Enrico Vigo
In risposta al messaggio di Fabrizio Spirolazzi inserito il 29 Gen 2008 - 22:51