.: Discussione: MM CIRCLE LINE - Linea Bianca N° O (zero), oramai indifferibile
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Si, io ho parlato di cerchia dei bastioni proprio perchè mi sembrava una soluzione più fattibile, dover fare una linea circolare di 20km o più di circonferenza, così da servire anche le aree semicentrali, significherebbe un tempo molto più lungo e un investimento di 2 miliardi o più. Invece un circuito a livello dei bastioni, sotterraneo o no, potrebbe servire almeno a decongestionare le stazioni di Cadorna e Duomo. Quanto al raggio di curvatura, come dice Stefano, il problema si può risolvere con treni più corti: un metrò superleggero o, in questo caso, anche una metrotranvia, dal momento che in futuro il traffico all'interno della cerchia andrà sempre più limitato. Le stazioni in cui questo circuito incrocia le linee metro esistenti dovranno consentire un passaggio naturale e rapido da queste alla circolare e viceversa, senza dover comprare un'altro biglietto. Poi bisognerebbe valutare se esiste un modo per evitare gli incroci a raso, che sarebbero un punto di debolezza.
|
|
![]() ![]() |
|