Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Caro Lorenzo, la idea di una metropolitana circolare sotto la sede del tram 29-30, era venuta ad un gruppo di persone nel corso della precedente amministrazione. Ne avevamo parlato sia con l'allora assessore Goggi che con un tecnico di MM. All'incontro era presente anche Enrico Vigo. La risposta testuale di Goggi, condivisa anche dal tecnico ATM, fu che i raggi di curvatura della circonvallazione erano troppo stretti. Li per li la risposta non ci convinse, mica si devono fare passare treni a 200 km/h. Certo l'intervento sarebbe molto pesante per la città. Io suggerirei una soluzione più indolore, ovvero premesso che la circonvallazione è quasi tutta in corsia preferenziale, farei prima il completamento dell'anello e della sede propria (ad esempio dove non c'è, come in viale Coni Zugna, le vie si potrebbero pedonalizzare), poi cambierei i treni ed eventualmente i binari per fare viaggiare una metropolitana leggera e veloce di superficie. Un bell'esempio recentemente realizzato in tempi brevissimi è place Massena a Nizza. Naturalmente questa potrebbe essere la base per un incontro con gli "interlocutori istituzionali", ben vengano quindi i vostri contributi. Ah dimenticavo, se passasse questa idea si potrebbe integrare all'ecopass sui bastioni, a patto che si facessero anche i parcheggi di corrispondenza che ad oggi non ci sono. Sarebbe un bel sogno per tanti pendolari costretti a pagare...ecopass.
In risposta al messaggio di Lorenzo Cerati inserito il 28 Gen 2008 - 18:48