Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Ottima la Circolare Ferroviaria, concordo e la condivido pienamente, ma è un'altra cosa, una infrastruttura complementare che serve altra utenza. Quella che ho enunciato preciso essere una modalità di vero metrò, una linea metrò in sotterranea più interna per allargare la fruibilità del centro di Milano, per spingere con l'allargamento delle zone pedonali e decongestionare le linee metrò in area centrale, spesso inservibili nelle ore di punta e nelle stagionali peak season. Ci tengo a precisarlo altrimenti la discussione scarroccia fuori dal tema. Questa è una infrastruttura capace di cambiare il volto di Milano, di valorizzare il centro storico come mai fatto prima d'ora, con ricadute urbanistiche immani, capace di far fare a Milano il salto di qualità, da grande metropoli un po' provinciale a grande indiscussa metropoli europea, con un centro storico allargato e pedonalizzato che non avrebbe uguali in Italia per fruibilità ed estensione, capace anche di stimolare vasti recuperi di porzioni urbane d'eccellenza oggi dimenticate dal metrò e asservite all'uso indiscriminato dell'auto.
Enrico Vigo
In risposta al messaggio di Lorenzo Cerati inserito il 27 Gen 2008 - 00:31