Gentile signora Enza, ho letto con interesse il suo post. Volevo intervenire su alcune questioni che lei solleva e che sono problemi primari, a Milano, per chi costituisce un'organizzazione collettiva e associazionistica no profit. E' importante lo strumento dell'informazione territoriale, condivisa e partecipata. Il presente portale garantisce fonti di comunicazione e di informazione molto importanti e avvertite come esigenze sociali e civili, urbanistiche e culturali primarie dalla cittadinanza. Sui locali: ogni anno il Comune apre dei bandi per assegnare locali ad associazioni senza fini di lucro. Possono essere visionati sul sito del Comune. Tenga anche presente che il Consiglio di Zona sta attivandosi per vedere di dare avvio a una casa delle associazioni: è opportuno, però, sottolineare che siamo nella fase di "mandato esplorativo", ma ci sono i presupposti e le possibilità di avviare uno spazio in comune tra associazioni e realtà che vivono il quartiere e la zona. La informerò dei prossimi passi a riguardo, formulerò nel prossimo consiglio di zona un'interrogazione sullo stato dei lavori. In secondo luogo avevo intenzione di informarla che occorrerebbe costituire oltre al giornale, ma penso sia cosa a cui certamente avrete pensato, un'associazione, da iscrivere all'albo e al registro circoscrizionale (ufficio del protocollo in Via Oglio 18), unica formula che consente di poter esprimere e formulare richieste di contributi per iniziative singole, da vagliare, esaminare e promuovere in zona attraverso il Consiglio.
Sono a disposizione di altre delucidazioni a riguardo e informazioni. Con molto piacere le rivolgo i miei più cordiali saluti e auguri di Buon inizio 2009
Alessandro Rizzo Consigliere Lista Uniti con Dario Fo - GRUPPO LA SINISTRA Consiglio di Zona 4 - Milano
In risposta al messaggio di Enza Battista inserito il 29 Dic 2008 - 18:33