.: Discussione: Pista ciclabile Lotto-Conciliazione interrotta
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Anche se a distanza di un anno riprendo questo argomento, in quanto conosco tale "ciclabile". Quest' "opera d'ingegno" è l'esempio di come NON vano fatte le ciclabili. Completamente inagibile è anche assolutamente inadatta ad essere percorsa in bici, tuttalpiù usufruibile, a tratti, da bimbi con bici a rotelle e passeggini accompagnati dalla nonna.
Non sarebbe il caso di affidare ad Architetti Urbanisti Ciclisti la progettazione di certe opere ? La maggior pare delle persone, in genere inabili, considera la bici un mezzo lento, che si muove a fatica, dove il conduttore possa tranquillamente scendere dalla stessa, fare un tratto a piedi, per poi risalire tranquillamente muovendosi a velocità ridicole. La bici è invece un mezzo veloce, rapido, molto più veloce di un'auto e perfino di una moto, in una situazione cittadina. Le biciclette viaggiano con facilità a 30 km/h ed anche ben oltre, mentre su tali "caratteristici" percorsi non si possono superare i 10 km/h .. ad essere temerari, praticamente come di corsetta a piedi. Il risultato è che tali percorsi non potranno essere usati da ciclisti, che preferiranno le vecchie pericolose strade, parchè meno pericolose di questi assurdi percorsi. Purtroppo a Milano non esiste una ciclabile che non sia così; inutilizzabile. Va ripensato completamente il sistema. Io avrei idee chiarissime, peraltro anche realizzabili con spesa ridicola, ma evidentemente non piace ciò che costa poco e funziona e che porterebbe via però spazio alle intoccabili automobili. |
|
![]() ![]() |
|