Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 4
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da ViviMilano: Osservatorio permanente della Qualità della Vita I dati dell'associazione MeglioMilano: migliora il benessere economico, peggiorano ambiente, salute, sicurezza e mobilità LAVORO - Dal punto di vista delle imprese diminuiscono i fallimenti (-44%). Stabile il numero di nuove imprese iscritte, 40 al giorno, e in aumento quelle cessate. Sul fronte dell'occupazione, diminuiscono le ore di cassa integrazione e lavorano sette milanesi su dieci. La disoccupazione scende sotto il 4%, quella femminile è del 4,4% (contro il 5% del 2005). SERVIZI DEL TERZIARIO - Crescono gli eventi di Fiera Milano e aumentano i passeggeri in arrivo a Linate e Malpensa, anche se diminuiscono i giorni di permanenza media in albergo. Sono in aumento i pubblici esercizi (93 in più rispetto al 2005). POPOLAZIONE - Segna un miglioramento di sei punti (77,19 rispetto al 71,87 del 2005). Crescono le nascite (del 2%), ma aumenta anche il numero degli over 65 e 80. In calo i matrimoni, sia civili sia religiosi, in aumento i divorzi (più di quattro ogni giorno). AMBIENTE - Peggiora la qualità dell'aria (il valore medio di benzene (4,3 contro i 2,9 del 2005) e di biossido di azoto (66 contro 60 del 2005). Diminuiscono i giorni di superamento della soglia di Pm10, 149 per il 2006, contro i 152 del 2005. MOBILITÀ - Si intensifica il numero di auto in entrata in città, circa un milione in più rispetto al 2005. Crescono anche i morti sulle strade, da 88 a 92. Aumentano i passeggeri del trasporto pubblico. SALUTE - Si registra un peggioramento sensibile dovuto anche all'aumento della mortalità infantile (41 decessi contro i 33 del 2005). I decessi per malattie dell'apparato circolatorio sono diminuiti, ma sono aumentati quelli per malattie respiratorie. SICUREZZA - A fronte di una diminuzione dei processi civili e penali in corso, si assiste a un incremento di furti (258 al giorno), le rapine (circa 10 al giorno) e le violenze sessuali (322, quasi una al giorno). SERVIZI DI ASSISTENZA - Aumentano i giorni di degenza media in strutture ospedaliere (8,8) mentre diminuisce il numero di alcolisti (-263) e tossicodipendenti assistiti (-1.342), così come gli assistiti a domicilio (quasi il 2% in meno). CULTURA E SVAGO - Diminuisce il numero di libri e giornali letti, ma raddoppia quello dei visitatori ai musei e degli spettatori a teatro. 28 novembre 2007 |
|