.: Discussione: Linea 56 e controllori ATM
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Cara Giulia, hai ragione, sto combattendo come te, giorno dopo giorno.
Il problema della mancanza di risposte concrete da parte delle istituzioni, qualunque esse siano, è la madre dei problemi, e non a caso il tema principale dell'incontro avvenuto Sabato scorso a Palazzo Marino (v. "i cittadini che ci credono") è stato proprio questo. Anch'io seguo sempre con attenzione i tuoi interventi: grazie anche soltanto per il fatto di "esserci". Ti prego, non mollare. Intanto, lo dico a te e a tutti coloro che ci leggono, direi di tempestare di e-mail l'ATM: io l'ho fatto ancora ieri sera. Ecco la classica, laconica risposta appena pervenuta: Gentile Signore, la ringraziamo per la segnalazione che è stata inoltrata al settore di competenza per la dovuta considerazione. Distinti saluti. ATM - Relazioni con i Clienti Sicurezza a parte (gravissimo l'episodio che racconti, ma non mi stupisce, è uno dei tanti), continuano ad esserci gravi disagi e disservizi, anche a causa del parcheggio selvaggio della auto in Via Padova: e mai che si veda qualcuno a tutelare un minimo di ordine e legalità (a parte qualche controllore ATM che prende di mira i pochi italiani). Siamo tutti basiti di fronte alla latitanza di Comune, ATM, vigili urbani, forze dell'ordine, e il bello che ognuno si rimpalla le responsabilità. Sì, ci sentiamo inascoltati e abbandonati. Si sta ventilando di organizzare una manifestazione di protesta, dobbiamo però cercare qualcuno che faccia, per così dire, da catalizzatore. Visto che questo sito è collegato ai Consigli di Zona: bene, se qualche consigliere di zona 2 ci legge, prego (come dice Giulia) batta un colpo. Non so se il nostro angelo custode Oliverio e/o i gentili giornalisti del quotidiano "La Piazza" ci possono supportare in qualche modo. Io scriverò personalmente a quei pochi che conosco, ma immagino già quello che risponderanno. Ecco una bella collezione di risposte standard: 1) è vero, lo sappiamo, ma noi non possiamo fare niente perchè non abbiamo voce in capitolo; dipende da qualcun'altro 2) è un problema conosciuto, è già da tempo all'attenzione, ma va al di là delle nostre competenze/responsabilità 3) è un problema complicato di difficile soluzione 4) posso provare a far presente il problema, ma sto all'opposizione e non vengo ascoltato 5) non me ne parli nemmeno, è veramente un disastro, non sappiamo più cosa fare Faccio notare che la risposta N.5 mi è stata data proprio da alcuni operatori dell'ATM! E' dura, ma teniamo duro. |
|
![]() |
|