Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Dal 15 ottobre, con posticipazione al 1 novembre, sono state inserite in alcune parti della Zona 3 le famigerate strisce gialle blu per il parcheggio. Questo ha avuto direi 2 principali conseguenze, di opposto segno:
1) molte macchine sono "sparite", quindi evidentemente pur di non dover spendere per il parcheggio molti proprietari di automobile hanno optato per soluzioni diverse rispetto a prendere la macchina. per la prima volta in tanti anni ho avuto il piacere di vedere via Carpaccio (dove le macchine parcheggiavano regolarmente in mezzo alla strada sulla riga continua)finalmente sgombra!
2) c'è un gruppo di irriducibili automobilisti che pur di non dover pagare il parcheggio si guarda bene dal parcheggiare nelle strisce blu e parcheggia la macchina nei posti più impensati. Vedi controviale di Viale Romagna dove la parte con strisce blu è praticamente vuota e le macchine sono tutte abbarbicate sul marciapiede del viale centrale.
In tutto questo non si è mai visto un agente di Polizia Municipale intento a far controlli e comminare le eventuali multe.
Ma se non esiste un controllo, una sanzione, a cosa è servito l'introduzione delle strisce? a peggiorare le cose e a lasciare la città in mano ai soliti furbi che parcheggiano ovunque, gratis, come diritto acquisito.