.: Discussione: Lettera del Sindaco: Perche' Milano e' citta' leader
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Caro Marco, cara Eddi, (cari tutti,) A differenza di altre forme di comunicazione telematica, l’e-participation è una forma ‘da molti a molti’ che permette di condividere informazioni e conoscenza. Le e-mail, le mailing list e le newsletter occupano una piccola porzione dello spazio di discussione, perché o sono una comunicazione da ‘uno a uno’ o da ‘uno a molti’. Ma così si raggiungono quasi esclusivamente le persone che già ci sono vicine, e si forniscono risposte che, se espresse pubblicamente, potrebbero interessare un’area più vasta di persone. Siamo a Milano, la città più cablata d’Europa, sembra. Una città nella quale le forme di partecipazione asincrone permetterebbero a molti cittadini di partecipare maggiormente. Eppure la e-participation suscita ancora reazioni tiepide, come se fosse una copia sbiadita della partecipazione fisica. Non è così: la e-participation supporta e potenzia la partecipazione tradizionale, prepara i cittadini a una discussione più consapevole e informata, perché associa sempre ad un argomento documenti di approfondimento per riuscire a formare una opinione più consapevole. La e-participation è un luogo sempre aperto e raggiungibile. Ed è un luogo che tiene anche memoria delle discussioni e permette di seguire un percorso secondo i propri tempi e le proprie possibilità. ![]() Oliverio
|
|
![]() |
|