.: Discussione: Proposte concrete
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 15
Num.Votanti: 4 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Caro Dario, vorrei farti notare che l'inquinamento riguarda non solo Milano ma tutta la Lombardia e le altre regioni del nord. Quindi qualunque provvedimento si ritenga valido andrebbe adottato da tutte le regioni interessate per avere effetti significativi.
Sono abbastanza scettico sulle cifre fornite dalle statistiche perchè ritengo estremamente difficile diagnosticare una morte da inquinamento atmosferico, ed anche la perdita di giornate di lavoro mi lascia perplesso in quanto i blocchi al traffico sono sempre stati effettuati in giorni festivi e con la copertura dei mezzi pubblici. Invece sono d'accordo che il traffico in città è ormai a livelli intollerabili sia di giorno che di notte creando situazioni di stress in tutti noi sia automobilisti che ciclisti e pedoni (per non parlare dei conducenti di mezzi pubblici). Credo che una delle poche soluzioni efficaci sia quella di far pagare un consistente ticket di accesso (a tutto il territorio milanese e non solo il centro storico - tutti i cittadini hanno gli stessi diritti e non sarebbe equo salvaguardane alcuni a danno degli altri) ai mezzi privati con l'esclusione di quelli dei residenti che debbono poter uscire dal comune o rientrare alle loro abitazioni senza balzelli (visto che già debbono finanziare coi loro soldi servizi e manutenzioni e trasporti e pulizie e istruzione e sports e ecc. per gli abitanti dei comuni limitrofi che vengono a Milano a lavorare ma poi pagano le tasse nei loro piccoli comuni......). Sarebbe da proibire totalmente l'accesso in città ai mezzi pesanti - facciamo finalmente questi benedetti terminal dai quali partano mezzi di minori dimensioni per le consegne ai negozi (però la notte vorremmo dormire e già i camion dell'amnu con le loro sirene e lampeggianti ci creano notevole disagio, se poi fosse vietato di notte l'uso delle sirene in città a polizia, carabinieri, guardia di finanza, pompieri, ambulanze, auto dei Vips con scorte varie e chi più ne ha più ne metta....). Bloccando il traffico si avrebbe un recupero micidiale di efficienza nel trasporto pubblico che credo non sarebbe poi neanche troppo necessario aumentare il numero di mezzi e si risolverebbe automaticamente il problema delle ciclabili. Non vedo poi perchè per sostituire il gasolio per autotrazione si possano usare biocombustibili mentre per il riscaldamento no ??? Fra l'altro faccio notare che il metano viene fornita da un monopolista mentre per il gasolio vi è una certa concorrenza (quindi olio di colza per tutti-visto che non inquina e si possono utilizzare i contributi UE all'agricoltura) ed eviterebbe di dover cambiare moltissime caldaie solo per scoprire fra uno o due anni che il metano è più inquinante del gasolio o che il metano è cancerogeno o che la Russia (e pochi altri fornitori) ce lo vuole far pagare a peso d'oro. Tanti sentiti auguri per la tua campagna. |
|
![]() ![]() |
|