.: Discussione: Case, edilizia, gestione del patrimonio comunale ecc.
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dal sito Web del Comune di Milano:
Casa Aperti gli Archivi del Comune I consiglieri comunali potranno consultare i dati relativi a ogni locazione, anche sugli immobili compresi dalla delibera di valorizzazione Aperti da domani gli Archivi contabili del Comune. Potranno essere consultabili i dati relativi a ogni locazione, relativamente agli immobili compresi dalla delibera di valorizzazione. Lo ha annunciato l’assessore alla Casa Gianni Verga. “Ci sarà un apposito luogo – ha aggiunto Verga - presso la Direzione centrale Casa, nella logica dettata dalla totale trasparenza, dove i consiglieri comunali potranno richiedere i dati sugli immobili nel rispetto di tutte le norme di legge”. Il 5 ottobre scorso, il Sindaco Letizia Moratti e l’assessore Verga avevano chiesto di effettuare, entro il 30 novembre, un audit interno sui criteri e sulle procedure di assegnazione del patrimonio abitativo e non abitativo comunale e sulla gestione amministrativo-contabile dei contratti. Sono state 5 le riunioni della Commissione consiliare Casa e Demanio nelle quali si è discusso della delibera di valorizzazione del patrimonio immobiliare attraverso la costituzione di un fondo comune di investimento. In tutte le sedute della commissione sono stati forniti dal settore Casa documenti e chiarimenti che illustravano il progetto di valorizzazione. E' stato inoltre fornito l’elenco degli immobili interessati con i valori complessivi dei canoni di affitto e i metri quadrati degli alloggi. Lo scorso 10 ottobre, durante l’ultima seduta della Commissione, l’assessore Verga ha assicurato che tutti i nuovi dati richiesti dai consiglieri comunali sarebbero stati messi a disposizione, previa verifica con il Segretario generale del Comune sulle possibili restrizioni per i dati sensibili. Il Segretario generale ha emesso una nota, sulla base anche delle richieste formulate da alcuni consiglieri, che precisa i principi normativi e i limiti di accesso ai dati. “Quando ho presentato sia in Commissione consiliare che ai media il provvedimento di valorizzazione – ha detto l’assessore Verga – ho sempre precisato che contemporaneamente si avviava un itinerario di verifica su tutto il patrimonio immobiliare. È quanto abbiamo iniziato a fare e, il poter operare in modo rigoroso e trasparente secondo il dettato di legge, conforta l’azione politica e amministrativa”. “Auspico – ha concluso Verga – che questa nuova fase venga ampiamente condivisa e serva al miglior funzionamento delle Istituzioni”. La verifica si concluderà con una relazione finale che conterrà il piano delle azioni che il settore Demanio e Patrimonio dovrà mettere in atto. Nei mesi successivi, seguirà un’attività di follow up che verifichi lo stato d’attuazione di quanto contenuto nel piano d’azione. (15/10/2007) |
|
![]() ![]() |
|