.: Discussione: Case, edilizia, gestione del patrimonio comunale ecc.
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Iniziamo col dire che se ci piace 'sognare' una città diversa, bisognerà anche porsi il problema di cosa farne di quell'eredità di scempi urbanistici presenti nel nostro territorio. Scempi urbanistici, periferici e non, che spesso alterano la vita degli individui che li abitano e creano vero disagio presso la collettività. E qui deve essere la politica ad incanalare le diverse sensibilità presenti sul territorio. Ma non c'è dubbio che ci sono alcuni palazzi o costruzioni che non fanno onore né all'arte dell'architettura né al contesto. Con tutte le precauzioni del caso, immaginare di distruggere queste costruzioni rimpiazzandole con qualcosa di più 'umano' ed in linea con le normative vigenti non sarebbe una cosa negativa. Talvolta per migliorare bisogna anche avere il coraggio di ammettere gli errori.
|
|
![]() ![]() |
|