Condivido solo in parte il tuo pessimismo. L'associazionismo è l'unico modo di essere visibili verso una classe politica mediamente indifferente. Un comitato rappresenta voti e più è numeroso, più conta per gli amministratori che, tra i loro elettori, hanno anche i cittadini dei comitati. In ogni caso credo che, per tentare di risolvere il problema, la strada sia una sola: aderire a questi comitati che hanno certo più peso che il singolo cittadino e che, nel caso, possono ricorrere a strumenti anche legali per denunciare chi non lavora come dovrebbe. Quando si denunciano dei reati (per rimanere al nostro caso come minimo occupazione abusiva, atti osceni etc etc) e questi non vengono perseguiti come meritano trattasi di omissione di atti di uffficio. Il singolo cittadino potrebbe fare poco: un comitato di 100 cittadini può molto di più. Il comitato lo puoi contattare scrivendo una mail a pentefranz@yahoo.it
Spero sarai quanto prima dei nostri. Ciao. Stefano
In risposta al messaggio di Alessandra Ferrari inserito il 4 Feb 2008 - 20:13