...In effetti...risposte=ZERO. Tuttavia ti segnalo, se non la conoscessi, l'associazione apolitica PETRARCA che nasce proprio in via Barnaba Oriani e con la quale ho avuto modo di partecipare a varie assemblee nonchè ad una manifestazione il 15 dicembre scorso della quale hanno parlato i giornali (Repubblica, Il Giornale, Corriere della Sera) e i telegiornali regionali.
Ci sono state due cose che mi hanno colpito:
1) Ci lamentiamo spesso delle situazioni ma poi il giorno 15 tante persone del quartiere hanno preferito correre in centro per lo shopping......
2) Per "controllare" una manifestazione pacifica (età media 45 anni) con mamme e passeggini c'erano una trentina di poliziotti.........mentre la sera non si vede mai nessuno per contrastare traffici illeciti, spaccio, prostituzione e degrado...
Dal mio punto di vista è importante partecipare a queste attività, sensibilizzare i nostri vicini di casa e, se risposte non ci saranno, prepararsi anche a gesti importanti al fine di farci ascoltare.
Dovremmo sempre ricordare che i politici delle istituzioni sono NOSTRI dipendenti.
Il problema è che loro, spesso, non se ne ricordano.
Un saluto
In risposta al messaggio di Roberto Michele Mazzilli inserito il 18 Gen 2008 - 11:26