A seguito della lettera convincente di Edoardo Croci nel corriere del 30 settembre 2007 riguardando Montenapoleone, mi sto chiedendo perché non viene mai prese in considerazione la zona di corso Vercelli. Io ci abito, e posso testimoniare che, tutto il giorno, è un vero caos di macchine in doppia fila e pedoni in mezzo al traffico, con ambulanze, a sirene spiegate, tram, taxi, che non riescono ad andare avanti. La notte, invece, è un deserto nel quale moto e macchine si comportano come si fosse in autostrada. So che i commercianti sono contrari, ma ci sono anche gli utenti e gli abitanti. Mi sto chiedendo perché non se ne parla mai? In quasi tutte le zone commerciali di Milano, si sta cambiando qualcosa per restringere la circolazione delle macchine. Corso Vercelli non mi sembra essere in nessun piano o mi sbaglio?