.: Discussione: Limitazioni al traffico veicolare privato
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
dal Sito Web del Comune di Milano http://www.comune.milano.it/webcity/portale/homepage.nsf/vinEvidenza/DSEV-6VAQG4 Il PIANO PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE E SALUTE 2006 – 2011. LA PAROLA ALLA CITTA’ Il Comune invita i cittadini a consultare il Piano elaborato per lo sviluppo della Mobilità Sostenibile e Salute 2006 – 2011 nell’area milanese. Il documento è il frutto di un'approfondita analisi predisposta dall’Assessorato alla Mobilità, Trasporti e Ambiente per tutelare l’ambiente e la qualità della vita di chi vive e lavora nel territorio milanese. Da domani si potrà scaricare il documento e inviare via e-mail le proprie osservazioni, consigli e suggerimenti sul Piano Il potenziamento del trasporto pubblico locale, lo sviluppo dell’integrazione tariffaria, la diffusione dei mezzi ecologici o a bassissimo impatto ambientale, la riduzione dell’utilizzo di combustibili inquinanti per riscaldare le nostre case e i nostri uffici, l’introduzione della Pollution Charge. Sono alcuni degli interventi previsti dal Piano per la Mobilità Sostenibile e Salute 2006 - 2011 per condividere l’obiettivo comune di rendere la città più vivibile. I dati sulla situazione dell’aria e dell’ambiente nella nostra Città ci dicono che il PM10 è l’inquinante più pericoloso per la nostra salute. Sappiamo anche che nel 2005 superato per 150 volte la soglia prevista di 50 microgrammi per metro cubo, rispetto al limite di 35 superamenti previsto dalla legge e che il settore dei trasporti contribuisce per il 72% alle emissioni di PM10. Sappiamo anche che i danni provocati dal traffico, in termini di emissioni, incidenti, rumore e congestione, producono danni alla collettività che superano ogni anno 5 miliardi, incidendo sulla salute e sulla qualità della vita dei cittadini, rallentando ogni giorno i nostri spostamenti, danneggiando le nostre case e i nostri monumenti, fino a determinare irreversibili cambiamenti climatici. La parola ai cittadini Per inviare la tua opinione clicca qui >>> |
|
![]() ![]() |
|