Piove e sono subito allagamenti ovunque, proprio non si riescono a tenere puliti i tombini e ad allargare gli scoli dell'acqua aumentando anche la capienza delle condotte di scarico?
Le pendenze di strade e piazze vanno bene?
I sottopassi sono tutti in ordine dal punto di vista idraulico?
Ed il Seveso?
I canali scolmatori sono sufficienti?.
Mi da l'impressione che Milano difetti anche in cultura idraulica. Che il clima tenda a tropicalizzarsi (piovaschi forti e concentrati in poche ore) dovrebbe essere un aspetto culturale assimilato, i rimedi anche nuovi vanno pianificati.
Il Comune ha una mappatura delle aree disagiate? Ha un piano poliennale d'intervento?
Signora Sindaco Letizia Moratti il 2015 è vicino, aggiungiamo il capitolo sistemazione idraulica per non fare brutte figure, se nel 2015 dovesse piovere sarebbero guai seri, Milano oggi affoga quando piove, vogliamo farlo sapere al mondo?
Guardacaso propro ieri lo svincolo Fiera era inagibile ...