Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
gentile Assessore, in relazione al problema dei pass per residenti volevo segnalare, oltre ovviamente alle difficoltà burocratiche per ottenere qualsiasi cosa, le regole mi sembrano assurde. Infatti mio marito che ha la madre di 85 anni in precarie condizioni di salute, residente in via Washington, dovrà dal 15 ottobre pagare il parcheggio per andare a trovarla, ad assisterla o a farle qualche commissione necessaria e che Lei non è in grado di compiere. Questo mi sembra assurdo, perchè anche mio marito è in pensione e questo risulterà una "ulteriore tassa" sugli anziani. Perchè pur essendo residente, ma non avendo l'auto e la patente, mia suocera non può avere almeno un pass per farlo utilizzare ai figli che vanno ad assisterla? A questo proposito ho già interpellato l'Assessore Croci, ma non ho ricevuto alcuna risposta.
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti Gigliola Pedrazzoli
In risposta al messaggio di Stefano Pillitteri inserito il 2 Ott 2007 - 15:57