Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() ![]() |
|||||||||||
http://www.vivere.milano.it/blog/articolo.asp?articolo=915
18 Dicembre 2004 - 18 Dicembre 2005 Di Cesare Fracca ( 18/12/2005 @ 02:12:10, in Generale, letto 52 volte) Cari amici,
esattamente un anno fa scrivevo una lettera che, pubblicata sulla rubrica “Dalla parte del cittadino” del Corriere Milano, scatenava una grande energia latente nella nostra città. Nasceva infatti da lì il primo seme del futuro Movimento VivereMilano. Ripercorro brevemente le tappe più importanti : immediatamente dopo la pubblicazione della lettera e la creazione del blog che ci ha aggregato, ci troviamo in 200 in Piazza del Duomo, dove iniziamo a confrontarci e a discutere. L’Oasi Anziani, il City Report, l’Happy Road di Paolo Sarpi, il Safari Urbano e il conseguente tour del Parco Orbitale ci impegnano, insieme alla nascita della Fondazione di Partecipazione VivereMilano, nostra forma giuridica, fino a Luglio. Il crescente consenso intorno al movimento, sempre meno legato all’originaria generazione dei trenta-quarantenni, ci porta ad interrogarci su quali siano le migliori modalità per non tradire la fiducia e l’entusiasmo intorno ad esso. Il 14 luglio 2005 VivereMilano annuncia la propria “Presa di Responsabilità” nei confronti della città: lo sforzo di elaborare una nuova visione, un nuovo progetto per la città, capace di incontrare e soddisfare tutte le istanze, i sogni e le esigenze raccolte nei primi mesi di vita del movimento. A Settembre, VivereMilano con i suoi più di cento iscritti alla Consulta si interroga e all’unanimità decide di impegnarsi direttamente in politica. VIVEREMILANO : FACCIAMO LA RINNOVAZIONE ! VivereMilano ritiene che debba esistere una nuova via rispetto al grigiore della tradizionale politica sinistra-centro-destra, non più adatta ad affrontare e spiegare il terzo millennio. Questo non significa dimenticare il passato e la memoria storica, né tantomeno essere “naif”, ma ritenere che altre siano le tendenze da capire per governare e non subire il passaggio verso il ventunesimo secolo.
L’attuale sistema partitico, a cui da pochi giorni sono stati ridati a livello nazionale pieni poteri di imposizione dei candidati con la “nuova” legge elettorale è a nostro parere in una crisi profonda e irreversibile che lo rende inadeguato alla guida del nostro Paese. Il gioco dei poteri forti, degli interessi particolari, delle pressioni delle lobbies è capace di annullare anche le migliori persone, le migliori intenzioni, le migliori energie. Di sicuro l’interesse della collettività è inevitabilmente spesso tenuto fuori considerazione. VivereMilano auspica un Rinascimento della Politica: vuole unire e non dividere, desidera ascoltare e non gridare, secondo una logica trasversale e lontana da ogni ideologia partitica tradizionale. Il metodo VivereMilano ha elaborato il metodo a “SorgenteAperta”: coinvolgere tutte le componenti vive ed attive della città (persone, movimenti, popoli, generazioni, istituzioni) affinché i vari frammenti possano trovare una sintesi di tutti i sogni di futuro; una sintesi che non deve negoziare, ridurre o escludere, ma contenere e valorizzare ogni contributo. Il processo progettuale prevede la redazione di quattro documenti introduttivi (contenenti anche le “domande scomode”) uno per ognuna delle aree progettuali, che verranno inviati a movimenti, associazioni, istituzioni, persone rappresentative dei diversi “frammenti” della realtà milanese. Si solleciterà una loro risposta che verrà pubblicata sul sito di Vivere Milano. Il sito sarà aperto ad un dibattito pubblico, e VivereMilano si farà carico della costruzione di una sintesi di tutte le opinioni, proposte e istanze che costituirà il progetto condiviso per la città del futuro. Il metodo non sarà solo finalizzato alla costruzione del progetto e del programma per Milano, ma sarà la prassi continua, il quotidiano metodo lavorativo di VivereMilano. UNA VISIONE PER MILANO Un nuovo modello di governoVivereMilano ha studiato, ha ascoltato, e ha intuito che la frammentazione della realtà odierna necessità di una nuova visione della città, a partire dal modo nel quale la si amministra. Non più la sola città-condominio di G. Albertini; non solo la città-partecipata di B. Ferrante; non solo la possibile città-eccellente di U. Veronesi. VivereMilano cambierà il modello di governo della città, affinché tutte le decisioni strategiche vengano prese solo ed esclusivamente con l’accordo delle quattro sensibilità che abbiamo identificato come comuni ad ogni città: - la città dei Ricavi (o sviluppo economico) - la città Profetica (o sviluppo creativo e culturale) - la città a misura d’Uomo (o sviluppo sociale) - la città che Funziona (o sviluppo funzionale) Ad ognuna di queste sensibilità VivereMilano propone l’assegnazione di una figura specifica, un META-ASSESSORE, e immagina quindi una squadra di governo formata da un Sindaco e dai 4 Meta Assessori, che deliberino congiuntamente ogni decisione strategicamente importante per la città, al fine di ottenere che ogni decisione strategica tenga conto delle 4 anime della città. Le domande scomode 1. Quali saranno le aziende, quali i posti di lavoro, di che cosa vivrà Milano fra cinque - dieci – vent’anni ? Una rinnovata conoscenza della città 1. La collina dei Ciliegi? E ADESSO…. Un appello a tutti i cittadini che condividono i nostri pensieri ed i nostri ideali, e un annuncio.
VIVEREMILANO comincia il percorso per presentare una LISTA CIVICA INDIPENDENTE alle prossime comunali. La raccolta delle firme necessarie sarà il primo scoglio importante che, senza i finanziamenti e le strutture dei partiti, VivereMilano cercherà di superare ( le difficoltà logistiche e burocratiche sono enormi ). Noi ci proviamo, ci buttiamo con il cuore e con la testa sperando di abbracciare tutti coloro che condividono questo grande sogno che stiamo costruendo insieme. A Gennaio. A Milano. Per cominciare la rinnovazione. Cesare Fracca
|
||||||||||||