Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Wi-Fi gratis a Milano all'Idroscalo
La Provincia di Milano, in collaborazione con la Fondazione RCM - Rete Civica di Milano, mette a disposizione dei frequentatori dell'Idroscalo un servizio di libera e gratuita connessione ad Internet attraverso una rete wireless che copre le zone indicate nella mappa sottostante. Il servizio è stato predisposto in collaborazione con la Polizia Postale. Per accedere al servizio è necessario munirsi di credenziali di accesso (user-id e password) che saranno rilasciate dietro la sottoscrizione di un modulo e la presentazione di un documento di riconoscimento presso CONTINUA... Grazie al coinvolgimento del Laboratorio di Informatica Civica (sede della Fondazione RCM) del Dipartimento di Informatica e Comunicazione dell'Università degli Studi di Milano, nell’ambito dell’attività di realizzazione dell'infrastruttura Wi-Fi all’interno dell’Idroscalo di Milano, si desidera delineare un progetto educativo, comprendente lezioni teoriche e laboratori, in ambito ICT, per favorire l’avvicinamento dei meno esperti di tecnologie al progetto OLPC e soprattutto al laptop XO. La realizzazione di tale progetto educativo permetterà la conoscenza di una nuova metafora di computing orientata all'apprendimento dei bambini. Tale metafora è appunto offerta dall'interfaccia del laptop XO denominata Sugar. Da Milano 2.0: Wi-Fi gratis a Milano, la Provincia parte dall'Idroscalo: video e foto della presentazione Pubblicato da Arianna Ascione, Blogosfere staff alle 18:03 in Milano cronaca Progetto molto ambizioso quello della Provincia di Milano. Da oggi (o meglio, già da ieri) è attivo un servizio di wi-fi gratis all'Idroscalo. Chiunque, dopo essersi registrato, potrà collegarsi a Internet in modo completamente gratuito. Obiettivo della Provincia di Milano rendere l'area metropolitana milanese un territorio digitale all'avanguardia. Sono stati collegati con una rete in fibra ottica 50 comuni per un totale di 1800km e nel 2011 si arriverà a 2600 km. In questo modo si coprirà l'intero territorio dell'area metropolitana milanese. Ad oggi la copertuta è quella della riva ovest dell'Idroscalo e per usufruire del servizio bisognerà registrarsi una volta presso gli uffici appositi siti in loco. Si riceveranno con la registrazione una user-id e una password che saranno valide un anno. Ecco dove si potrà effettuare la registrazione: - Ufficio Infopoint Tribune: Ingresso Tribune, dalle 10 alle 19 sabato e domenica (tel. 02 70200843) - Ufficio Idroscalo: ingresso zona sportiva e tribune, aperto dalle 8 alle 21 da lunedì a domenica (tel. 02 70208192) - (da luglio) Circolo Magnolia - (2010) via sms Ecco l'intervento di Penati Vedi anche: "Video | Idroscalo wi-fi: internet gratis grazie alla Provincia"
|
|
![]() ![]() |
|