Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
via Bernardino Luini ore 8:10 mi sto recando al liceo classico Tito Livio IV ginnasio scendo dal tram numero 16 e mi ripropongo di ripassare l'alfabeto greco nel tratto che mi divide da via Circo Piove...mi incammino alla lettera Delta mi blocco non è un vuoto di memoria è quel maledetto macchinone che passando ad una velocità che ,credo, sia eccessiva, passando su una pozzanghera ENORME mi inonda...proseguo ...bagnato e faccio giusto in tempo ad arrivare alla ETA ,quando mi accorgo che camminando su quello che dovrebbe essere un marciapiede ,ma che in realtà è un cordolo, ho strofinato la giacca contro il muro e si è tutta macchiata...adesso chi la sente mia madre! Lascio perdere l'alfabeto...meglio pensare alla propria incolumità...ah che bello c'è un vigile...che parla al cellulare...ah altri due che discutono con un signore sul se fargli o no la multa..."una discussione inutile" penso tra me e me...intanto mi avvicino alla mia scuola svirgolando tra le auto..saltellando da uno pseudo-marciapiede all'altro ...mi chiedo " ma in città esistono i limiti di velocità?" mi rispondo " forse per i pedoni si..allle auto tutto è permesso , a meno che , come mi ha detto un vigile a cui ho chiesto se era possibile farle andare più piano, tu non sia dentro l'auto e veda che superano il limite" nemmeno i simpson potrebbe fare una battuta simile Arrivo a scuola ...bagnato, e anche incavolato. Via Bernardino Luini non è una via è un incubo..per favore svegliateci...mia madre dice che bisogna essere tolleranti, che devo essere rispettoso delle regole ma anche rivendicare la mia libertà...quindi con tolleranza, rispetto e libertà vi chiedo...... aumentate i dossi artificiali ...mettete dei vigili che con la manina facciano segno alle auto di rallentare, allargate i marciapiedi e restringete la corsia per le auto...fate qualcosa insomma. PS: mio figlio l'ha scritta e io la sottoscrivo e aggiungo.... ci sono oltre al liceo classico altre scuole in quella via....per evitare il traffico un bel pulmino del comune che raccolga i ragazzi e li scarichi davanti alla scuola non è possibile attivarlo? ma forse chiedo troppo, è una spesa eccessiva forse, anche se sinceramente in 23 anni che vivo a Milano ho visto sprechi " che voi umani non potete nemmeno immaginare" Grazie