Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Che dire caro Fiorello, solo a due mesi da Milano e l'Innovazione, e l'Innovazione per Milano? Il Comune sta rimbalzando da una pagina all'altra dei quotidiani nazionali e vari media a causa della sua penosa disfatta di fronte al virus [worm...non "warm" come ha scritto una calorosa e kamasutrica Repubblica... :-) ] Kamasutra che come ormai tutti sanno agisce ogni 3 del mese cancellando documenti e programmi targati Microsoft. l'Anagrafe è in palla, il sistema informatico non sa quando potrà riaccendere la macchina (dicono lunedì), i responsabili del settore si stanno martellando i byte sensibili rimasti ...... E' bello sapere che se, come altri in Europa - vedi ad esempio il previdente fisco francese da quest'anno - il Comune avesse optato per l'Open Source...nulla di tutto ciò sarebbe accaduto. E con un apprezzabile risparmio di euro! Un esempio che gira anche su Windows: OpenOffice.org.2.0.1., recuperabile gratuitamente on line o su motle riviste di settore. La suite, molto trendy e molto saggia è del tutto inattaccabile e sostituisce con piena funzionalità Microsoft Word. IRiflettiamo al fatto che i virus di oggi non sono scritti solo per costringere gli utenti ad acquistare e ad aggiornare compulsivamente costosi antivirus, ma anche per vere e proprie imprese spione e ladresche: questo è incompatibile con le esigenze di sicurezza di una seria ammnistrazione comunale che tratta anche dati sensibili. A quando politiche informatiche meno babbane (vedi alla voce Harry Potter) e vetuste? Mi attendo fuochi d'artificio da, si spera, una nuva amministrazione di sinistra. E....lunga vita agli open source. Elisabetta Pellarin
|
|
![]() ![]() |
|