.: Discussione: Zona Stazione Centrale invivibile!

Opzioni visualizzazione messaggi

Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:

Oliverio Gentile

:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0
Quanto condividi questo messaggio?





Inserito da Oliverio Gentile il 18 Apr 2008 - 21:40
accedi per inviare commenti

Dal sito Web del Comune di Milano:

Stazione Centrale

Moratti: "Riqualificazione e sviluppo per un'area più vivibile e sicura"

Il Sindaco ha partecipato, presso l’Hotel Gallia, al convegno organizzato dalle Ferrovie dello Stato sul tema “L’architettura, le città e le Amministrazioni”. Presente anche il Sindaco di Bologna, Sergio Cofferati

“Da un anno e mezzo abbiamo avviato con Regione e Provincia un lavoro congiunto di sviluppo del territorio che supera i confini della nostra Città. Questo anche grazie al nuovo Piano Regolatore del Comune di Milano che a breve sarà terminato. Un piano che si è sviluppato attraverso una lunga procedura di ascolto con la città”.

Sono queste le parole del Sindaco di Milano Letizia Moratti, che questo pomeriggio ha partecipato al convegno, organizzato dalle Ferrovie dello Stato, sul tema “L’architettura, le città e le Amministrazioni”. All’incontro era presente anche il Sindaco di Bologna Sergio Cofferati.

“Non sempre le reti si sono sviluppate per essere collegate ai punti di servizio della Città – ha spiegato il Sindaco Letizia Moratti –. Il progetto della Stazione Centrale, che sarà consegnato entro il 2008, rientra in un progetto più ampio di sviluppo e riqualificazione della Città. Sviluppo della Città che avrà certamente nei progetti di Expo un’ulteriore opportunità per aiutarci a colmare il deficit infrastrutturale che la nostra Regione ha rispetto ad altre Regioni italiane ed europee”.

“Intorno alla Stazione – ha proseguito Letizia Moratti - saranno riqualificati oltre 70 mila metri quadrati per un valore di 120 milioni di euro. Il progetto vede la stazione non solo come porta di ingresso nella Città, ma anche come luogo da vivere, da fruire serenamente e in piena sicurezza. Saranno creati, infatti, esercizi commerciali, che offriranno circa 1500 nuovi posti di lavoro. Questo progetto si inserisce poi in un area dove noi stiamo riqualificando con una partnership pubblico-privato circa 350 mila metri quadrati”.

“L’ultimo progetto – ha concluso il Sindaco - sul quale stiamo lavorando ancora negli aspetti tecnici  per arrivare ad una condivisione con le Ferrovie è la riqualificazione delle aree dismesse. Questo progetto ci vedrà poi impegnati anche con la Regione Lombardia attraverso un accordo di programma per recuperare 1 milione di metri quadrati di aree dimesse di cui la metà saranno dedicate a verde. Alle Ferrovie dello Stato e Grandi Stazioni chiediamo anche di definire con attenzione le modalità dei lavori affinchè le aree di cantiere non rappresentino un rischio per i cittadini: angoli nascosti o mal illuminati non devono infatti favorire la criminalità diffusa”.

(18/04/2008)

 

In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 15 Set 2007 - 12:47
[ risposta precedente] [ torna al messaggio] [risposta successiva ]
[Torna alla lista dei messaggi]