.: Discussione: Zona Stazione Centrale invivibile!
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
STAZIONE CENTRALE. MORATTI: “ CROCEVIA DI CULTURA, PORTA D’INGRESSO ALLA CITTA’” Milano, 30 giugno 2010 – “Oggi la Stazione Centrale diventa ancora più accogliente, bella da vivere e sicura. L'apertura del nuovo Sky Lounge, s'inserisce nel più generale progetto di riqualificazione della Stazione Centrale, porta di accesso alla città dal cuore antico e dal volto moderno. Un rinnovamento a 360 gradi degli spazi, dei servizi e degli arredi che ha consentito di recuperare e valorizzare l’originario concept dell’architetto Ulisse Stacchini, testimonianza preziosa dello stile eclettico e classicista, e insieme di aggiornare spazi e servizi secondo i più alti standard tecnologici”. Così il Sindaco Letizia Moratti è intervenuta all’apertura del nuovo Sky Lounge, alla Stazione Centrale, studiato e sviluppato in sinergia da Autogrill e Sky, che offrirà ai viaggiatori anche la possibilità di assistere ai Mondiali di Calcio 2010 in alta definizione. Oltre al Sindaco, sono intervenuti alla cerimonia di inaugurazione anche Giuseppe Vegas, viceministro dell’Economia e Finanze; Roberto Formigoni, presidente di Regione Lombardia; Luca Squeri, assessore al Bilancio della Provincia di Milano; Fabio Battaggia, amministratore delegato Grandi Stazioni; Gilberto Benetton, presidente del Gruppo Autogrill; Tom Mockridge, amministratore delegato Sky Italia, José Altafini e Zvonimir Boban, ex calciatori del Milan e ora commentatori tecnici di Sky. “In questi anni – ha sottolineato il Sindaco – abbiamo riqualificato piazza Duca D’Aosta, incrementando il verde: si tratta di interventi per oltre 16mila metri quadrati di superficie, di cui più 3mila a nuovo verde, con più di 200 nuove piantumazioni. Abbiamo risistemato, nei dintorni della Stazione, oltre 70mila metri quadrati, per un valore di 120 milioni di euro. Inoltre, per restituire il giusto decoro alla zona, abbiamo promosso l’iniziativa “Piazza in gioco”, un mercatino periodico dedicato in particolare alle famiglie e agli appassionati di antiquariato. Abbiamo poi riaperto la Sala d’attesa Reale e realizzato il Memoriale della Shoah al Binario 21, facendo della Stazione anche un luogo di cultura. Centro nevralgico della mobilità milanese con 600 treni e 320mila viaggiatori al giorno, 120 milioni durante l’anno, la Stazione è anche snodo delle linee metropolitane e delle nuove linee ad alta velocità, connesse alle ferrovie regionali. Il nuovo sistema di illuminazione, di informazione al pubblico e di videosorveglianza la rendono ancora più sicura e accogliente, in linea con i migliori standard europei”. “Con l’apertura di questa nuova area di socialità e ristoro per i viaggiatori in arrivo e in partenza da Milano - ha concluso il Sindaco - la Stazione Centrale è sempre più uno spazio di arte e cultura, dove fermarsi per una pausa piacevole”. |
|
![]() ![]() |
|