Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
A dire il vero la discussione da me aperta era su altri temi, ma comprendo benissimo che l'argomento decentramento reale è sicuramente di maggiore appeal.
Comunque non posso che concordare con quanto detto da Massimiliano Bombonati, le rivoluzioni si fanno dall'interno del "sistema" politico peraltro già prendere posizione da un forum pubblico rappresenta un modo di far sentire la nostra voce. Il populismo di piazza non è mai stato foriero di aliti di democrazia. Oggi è fin troppo facile (e comprensibile) chiedere la distruzione dei partiti e dei suoi beceri sistemi ma l'alternativa qual è ? Oggi trovo vermante preoccupante che chi fino a ieri faceva cabaret arringhi la piazza dicendoci le sue verità. Peraltro ci si mette pure il politico di turno che va al gran premio con l'aereo presidenziale ( da l'espresso di oggi). Ma non è questo il problema, esiste il voto che ringraziando il nostro sistema comunque ci garantisce.
Tornando ai nostri quartieri, in maniera più banale il decentramento non ha poteri perchè concedere ai cdz le deleghe vuol dire svuotare parte di potere (voti) delle Amministrazioni centrali. Ma sono certo che con il nostro impegno (di centro sinistra o centro destra non ha importanza) con la nostra genuina voglia di fare riusciremo a cambiare le cose.
In risposta al messaggio di Paolo Ramella inserito il 13 Set 2007 - 14:11