Certo che noi due duettiamo un pò troppo, non credi? ;)
La non notizia sta nel fatto che una notizia (tra l'altro sembra non vera stando alla stampa di oggi) di un poveraccio che non ha i soldi per mangiare viene sbattuta in prima pagina come a segnalare un problema nazionale di povertà. Fintanto che le pensioni italiane resteranno quelle che sono e non ci sarà un welfare intelligente, ci sarà sempre una parte di popolazione che ruberà il pacco di pasta o sarà "costretta" ad occupare una casa popolare. Qui ritorno ad un argomento a me caro. Quante risorse vengono "pompate" dal sistema politico che invece potrebbero essere subito disponibili? Sistema politico, non classe politica.
In risposta al messaggio di Germana Pisa inserito il 26 Set 2007 - 15:36