Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Valdameri ha ragione, il Consiglio di zona 6 non ha patrocinato il restante 57% delle iniziative. Cerchero' ora d'essere più chiaro:
Nell'articolo pubblicato su La Repubblica del 24 Aprile 2008, l'Associazione Navigli Domani (che riunisce 55 locali) dichiara: "di avere già, una bozza degli eventi culturali estivi sulla falsa riga di quelli realizzati nel 2007".
Nel 2007 sono stati investiti nel programma culturale per l'Isola pedonale Navigli euro 205.500.00+ iva ripartiti (al netto d'iva) come segue:
- Comune di Milano Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale, Identità euro 102.600,00
- Consiglio di zona 6 euro 4.000,00
- Associazioni Esercenti Naviglio euro 98.900,00
Personalmente, trovo "curioso" che da parte delle Associazioni non sia ancora stato presentato al Consiglio di Zona 6, al Comune di Milano, e ai loro associati un precisoprogramma Culturale, che preveda un investimento così corposo (euro 205.500,00+ iva "sulla falsa riga del programma approvato e realizzato nel 2007") evidentemente da ripartirsi totalmente sugli stessi associati, non avendo quest'anno richiesto e ottenuto nessun patrocinio economico per la realizzazione dello stesso.
Vi è poi, per gli stessi associati da sostenere l'investimento economico per l'acquisto del plateatico dell'area interessata dall'esposizione di strutture atte alla somministrazione, l'investimento economico per il rinnovo delle stesse per adeguarsi al nuovo regolamento estetico, e non ultimo investimento economico per il servizio straordinario di chiusura al traffico veicolare da parte dei Vigili Urbani. Trovo oggi alla vigilia della delibera Comunale, alquanto azzardato da parte delle associazioni non avere un dettagliato piano economico di investimento.
Luciano Bartoli
In risposta al messaggio di Angelo Valdameri inserito il 27 Apr 2008 - 08:50