.: Discussione: La cultura del verde e il rispetto dell'ambiente
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Sono contento che lei condivida "al 100%" il mio intervento. Per l'abete rosso, oltre ad aver considerato il suo areale originario, ho preso in considerazione il parere di alcuni agronomi che ne sconsigliano l'impiego a Milano: se è vero che non muore e cresce anche in pianura e in ambiente inquinato, come non notare che tanti esemplari, anche se non maltrattati, non raggiungono le dimensioni che raggiungerebbero nel loro ambiente e che le chiome presentano diradamenti interni e afflosciamenti dei rami secondari? Gli altri argomenti che ha segnalato sono tutte cose importanti, da affrontare e discutere in altre occasioni, nei limiti delle possibilità di un consigliere di zona. Ma non penso sia proficuo, quando si solleva un problema, spostare l'attenzione su "ben altri" piú importanti problemi, con la nota politica del "ci sono altre priorità", tanto comoda per chi non vuole occuparsi seriamente di qualcosa o non vuole rispondere su un determinato argomento. Sono d'accordo con l'idea che bisogni fare e non solo parlare, ma mi perdoni se le faccio notare che proprio lei è intervenuto su questo forum con tantissimi interventi e risposte, anche di critica, su cui sono peraltro quasi sempre d'accordo, anche se naturalmente non son riuscito a leggerli tutti, ma quasi. Saluti. Andrea Giorcelli Consigliere della zona 7 (gruppo Verdi) |
|
![]() ![]() |
|