I passi che bisogna fare sono i seguenti: - verificare il progetto definitivo approvato dal Comune di Milano, il Settore Edilizia del Comune. Non so, chiedo alle colleghe e ai colleghi che erano presenti anche la scorsa consiliatura, se è stato preso in esame dal Consiglio di Zona il progetto e quali erano le volumetrie della costruzione; - verificare sempre nel progetto se sono state apportate delle modifiche di volumetria; - quanto durano i lavori; - il costo dei lavori; la destinazione degli spazi inclusi nell'edificio.
Entro lunedì riuscirò a darle una risposta adeguata.
Ripeto: essendo un lavoro già in corso il progetto definitivo dovrebbe essere stato discusso nella scorsa consiliatura. Credo, però, che la destinazione dell'edificio costruendo sia ottima, vista la penuria di case adibite per studenti fuori sede.
Un cordiale saluto Alessandro Rizzo Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano Consiglio di Zona 4 Milano
In risposta al messaggio di Chiara Binda inserito il 1 Ago 2007 - 13:36