Non esiste LA ricetta dei trasporti. Metro, metrotranvie, bus (magari elettrici-già c'erano!), taxi (magari elettrici o a metano) e via di questo passo sono tutti eccellenti trasporti pubblici. Per andare a Linate, ad eccezione del bus 73, non vedo perchè non si possa prolungare la linea gialla, magari allo scoperto. Ci vuole una laurea in trasportologia? milano, all'interno della terza cerchia, è ben servita con i mezzi pubblici. Ben servita non significa che sotto casa ci debba essere un mezzo ad aspettarci, ma credo di poter affermare che sia una buona rete ovviamente migliorabile. Ma ricordiamoci che il problema del trasporto pubblico si scontra inevitabilmente con il trasporto privato e quindi sul traffico (inquinamento dell'aria, acustico e visivo) occorre assolutamente che chiunque si sieda sulla prossima sedia di Sindaco crei questa benedetta tassa d ingresso dalla terza cerchia. Siamo ormai maturi. Per vincere la pigrizia, visto che sembra non ne siamo capaci da soli, occorre una decisione e volontà politica, sicuramente impopolare, che modifichi le nostre abitudini a beneficio della collettività e di una vita metropolitana più a misura d'uomo.
In risposta al messaggio di Franco Morganti inserito il 13 Dic 2005 - 17:15