Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
L'assessore ai Lavori pubblici Bruno Simini: "Il Piano parcheggi procede senza preconcetti analizzando i singoli casi". Bocciato il "residenziale" di piazza Ferrari
Milano, 18 settembre 2008 – È stata approvata, questo pomeriggio, dalla Giunta un’informativa, precedentemente concordata, sullo stato dei procedimenti, alla luce del riesame, per la realizzazione dei parcheggi interrati in piazzale Lavater e piazza Paolo Ferrari, ed è stato disposto di procedere per la realizzazione del parcheggio di piazzale Lavater (project financing) e di non procedere per quello di piazza Paolo Ferrari (residenziale).
“Avevamo dato mandato, con precedente delibera, ai tecnici dei miei uffici e di quelli dell’assessore Croci, di fare un approfondimento e fornirci un orientamento sulle ipotesi di realizzare o meno i parcheggi previsti in piazza Ferrari e in piazzale Lavater”, spiega l’assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture Bruno Simini.
“Su piazza Ferrari c’erano già in precedenza convergenze negative – prosegue l’assessore Simini - soprattutto rispetto all’ubicazione della piazza e anche questo nuovo livello di indagine ha dimostrato la non opportunità a procedere. Diverso il discorso per piazzale Lavater, i cui approfondimenti non hanno, invece, messo in evidenza elementi tali da far cadere il pubblico interesse che l’Amministrazione aveva già riconosciuto a questo progetto”.
“La decisione di procedere in un caso e non nell’altro dimostra un approccio al problema, da parte di questa Amministrazione, che è sensibile a tutte le specificità dei singoli casi presi in esame. Il piano parcheggi – conclude Simini - avanza senza visioni preconcette: se è bene per la città si procede, se non è un bene ci si ferma”.
In risposta al messaggio di Antonella Fachin inserito il 17 Set 2008 - 13:36