Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Il Consigliere Boari ha un modo di portate avanti la discussione veramente "curioso" (giusto per essere buoni). Infatti, nonostante alle sue domande siano già state date delle risposte, continua a ripeterle come un disco rotto sempre negli stessi termini. Se ha degli argomenti per confutare queste risposte li porti, ma riproporre i medesimi quesiti sempre negli stessi termini serve solo a depistare la discussione dal tema centrale.
Dunque non risponderò più alle domande a cui ho già risposto, avendo oltre tutto indicato quali sono gli interventi nei quali Lei e quanti non si sono ancora annoiati della discussione possono travare le argomentazioni ad hoc.
Faccio solo una precisazione; Lei scrive: Per esempio come mai i consiglieri della sinistra sono contro le commissioni in agosto e decidono contemporaneamente di alzare i costi della politica facendo ricorso al tar contro il Comune per intascare cifre tra i 4 e i 15 mila euro? Tutto questo per gettoni relativi al periodo 1999 - 2002. (Intascando inoltre i vituperati gettoni agostani).
A parte che il non si trattava di un ricorso ma di una causa al Tribunale del Lavoro, essa è stata intentata da Consiglieri di entrambi gli schieramenti e patrocinata dal Consigliere Vescovi di Alleanza Nazionale. Ma soprattutto non riguardava nessun gettone agostano, perchè allora - ma guarda un po'! - siccome non si percepivano i gettoni per le Commissioni , ad agosto non se ne convocava nessuna e i Presidenti che oggi sono così orgogliosi di tenere aperte le istituzioni allora se ne stavano tranquillamente al mare o in montagna. Questo non le dice nulla? A me sì: che intorno a queste Commissioni agostane c'è tanta di quell'ipocrisia....
Riguardo al problema generale delle Commissioni, il numero delle convocazioni è sì un costo aggiuntivo e le spiego perché: se ci fa caso di solito verso fine mese c'è un impennata di convocazioni a cui però partecipano pochi Consiglieri. Così tutti, anche quelli che sono rimasti indietro, possono arrivare ad 11 e questo evidentemente costituisce un costo. Occorre assolutamente razionalizzare questo sistema, come ha sottolineato anche il suo collega di partito Paleari.
Alberto Farina - L'Ulivo per il Partito Democratico
In risposta al messaggio di Gianluca Boari inserito il 2 Set 2007 - 22:29