Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Concordo con Paleari, ma nel senso che quello delle commissioni agostane è, a mio avviso, la punta dell'iceberg del sistema delle Commissioni. Esse infatti, durante i dodici mesi dell'anno, sono organizzate non in funzione di un criterio di efficienza ed efficacia, ma con lo scopo di permettere ai consiglieri di raggiungere 11 gettoni. Occorrebbe una razionalizzazione delle modalità di convocazione, ma ciò deve essere fatto da chi ha la maggioranza in Consiglio e quindi ne dirige i lavori e non si può addebitare all'opposizione una responsabilità rispetto a qualcosa che non è in suo potere. Riguardo al fatto che rispetto al problema generale dei costi della politica, il risparmio che si sarebbe ottenuto senza la convocazione delle Commissioni ad agosto, sarebbe stato ben poca cosa, ciò è vero; ma, sarebbe stato comunque, a mio modo di vedere, un atto che segnalava la presa in carico da parte del Consiglio di Zona 3 di questo problema così sentito dai cittadini. Approfitto comunque per rivolgere a Paleari un invito a formulare insieme una proposta per una razionalizzazione del sistema delle Convocazioni delle Commissioni, in base al criterio di efficienza ed efficacia.
Alberto Farina
In risposta al messaggio di Simone Paleari inserito il 31 Ago 2007 - 08:45